
Kickboxing al Parco è un spazio appena nato. Suo padre è lo spirito marziale che vive in ogni appassionato, sua madre è la voglia di affrontare gli ostacoli inventandosi sempre nuovi modi per andare avanti (in altre parole: l'arte di arrangiarsi).
Questo primo post è un messaggio in una bottiglia, un accenno di manifesto, una proposta e insieme un appello a chiunque ami la kickboxing. Il messaggio è questo: e se la kickboxing diventasse una pratica spontanea e in parte autogestita, proprio come il jogging, da praticare all'aria aperta, in un parco e ovunque ce ne sia possibilità, senza limitazioni di orari?
E se - soprattutto - fosse gratis?
L'obiettivo del blog è aggregare persone con la voglia di condividere la passione per quest'arte marziale completa e meravigliosa.
Il nome Kickboxing al Parco è stato scelto per motivi logistici. Sono di Milano e il Parco Sempione mi è sembrata la scelta più pratica. Chi mi segue in questa avventura?
Ma che bella iniziativa!!
RispondiEliminaEra ora che qualcuno "facesse la guerra" alle palestre e proponesse attività da fare all'aria aperta, e credo che questa sia il primo passo per creare un nuovo modo per allenarsi insieme, condividere la motivazione e affinare la tecnica! Bravo Paolo!!! Sign me in!!!
Nessuna "guerra alle palestre", che rimangono comunque la via principale per imparare le arti marziali, non foss'altro per la presenza di maestri che - più e meno esperti - sono gli unici in grado di insegnare la disciplina e le tecniche corrette.
RispondiEliminaPer tutto il resto (condividere la motivazione, affinare le tecniche, allenarsi e divertirsi insieme) è proprio come dici tu. Grazie per il primo commento su questo mio umile blog :-)
Devo dire che hai avuto davvero una bella idea. Una bella pensata che coniuga la gioia di fare sport con la condivisione di intenti e lo scambio proficuo che l’aggregarsi può dare. Se il tutto poi viene svolto in un contesto che dà il piacere del contatto con la natura l’idea sembra davvero divertente…complimenti Paolo!
RispondiEliminaBella idea, Paolo. Mi viene voglia di unirmi come principiante cinquantenne. Del resto, ho già visto piccoli gruppi di arti marziali al parco di Trenno (altra location bellissima, perchè molto più spaziosa e verde del Sempione). Un altro motivo per sperare che la primavera arrivi presto.
RispondiEliminaciao
Gabriele
Ciao Paolo, ho trovato per caso il tuo sito: mi sembra un'ottima idea! Io vorrei iniziare con la kick, e l'idea di farla in un parco, adesso che arriva (speriamo!) la bella stagione è veramente appetitosa! Dai perché non cominciamo? Chiara
RispondiEliminaGrazie Chiara. Appena passasa questa influenza si può fare un'uscita. Ciao
RispondiEliminaPrima di parlare di Arti marziali ...dovresti imparare a conoscere la differenza tra Arte Marziale e Sport da combattimento.
RispondiEliminaLa gratuità dell'insegnamento è illegittima poichè chi è un vero maestro ( e non improvvisato ) merita di essere ricompensato per ciò che lui si è sudato.
Paragonare la Kick Boxing al Jogging è deleterio.
Il jogging è un esercizio fisico nobilissimo atto a migliorare le proprie prestazioni fisiche e la propria salute.
La kick Boxing è un vero sport come lo è il calcio , il basket , la pallavolo etc....
Al parco puoi divertirti con allenamenti di sparring e un po di stretching ma finisce li.
Sacchi , pao , colpitori e quant'altro al parco non ci sono!
non praticate sport da combattimento o arti marziali da millantatori pseudo atleti ...rischiate di farvi male e non siete assicurati da nessuno!